2025.05.31

MANA GÌ – Il Festival
dell’Escursionista Consapevole:
Le luci dello Stretto.
Notturna a Nardello

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 a Gambarie (RC) avrà luogo la terza edizione di MANA GÌ – Il Festival dell’Escursionista Consapevole, tre giorni di eventi significativi per celebrare la bellezza dell’Aspromonte.
Anche quest’anno la SudTrek insieme all’Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale dell’Aspromonte, all’Associazione Perlaspromonte, a Passi Narranti, alla Sezione Aspromonte di Reggio Calabria del CAI, al GEA – Gruppo Escursionisti d’Aspromonte, a Magna Graecia Outdoor, al Museo Faunistico Diorama, a Fare Verde Gruppo Reggio Calabria e al Kiwanis Club Apsias – Reggio Calabria, col patrocinio morale del Parco Nazionale dell’Aspromonte, del Comitato Regionale Calabria del CONI, del Comitato Regionale Calabria della FIE – Federazione Italiana Escursionismo, dell’AIGAE, dell’Assoguide, del Comune di Reggio Calabria, del Comune di Santo Stefano in Aspromonte e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, contribuirà alla realizzazione di questa edizione al fine di renderla ancora più interessante e coinvolgente.

Dopo il focus “Zone a Tutela Integrale: serbatoi di biodiversità tra scienza, etica e futuro”, che avrà luogo alle 17:00 presso l’Hotel Centrale, sarà il turno della prima escursione: “Le luci dello Stretto. Notturna a Nardello”. L’escursione di livello T, di circa 3 Km con dislivelli +50 m e -50 m, della durata preventivabile col metodo CAI di circa 1 ora effettiva (escluse le soste), sarà condotta dalla Guida Ufficiale del Parco Nazionale dell’Aspromonte Luca Lombardi, che si avvarrà della collaborazione dell’Accompagnatore Escursionistico Nazionale FIE dell’A.S.D. SudTrek Saverio Gerardis.

Si consiglia un abbigliamento “a strati” idoneo al trekking [indispensabili: scarponi (obbligatori) e pantaloni lunghi da trekking, T-shirt traspirante, maglione in pile, giacca a vento, poncho impermeabile, copricapo, burro di cacao per le labbra, torcia frontale e bastone da montagna] e almeno 1 litro d’acqua.

Il raduno è previsto per sabato 31 maggio 2025 alle 21:30 di fronte alla fontana monumentale in Piazza Mangeruca a Gambarie, frazione di Santo Stefano in Aspromonte (RC).

Cliccando sul seguente link si visualizzerà il luogo del raduno su Google Maps: https://goo.gl/maps/nRn8qetGGcZVTz1U6.

Constatata la presenza di tutti gli iscritti,  ci si dirigerà con le proprie auto sulla strada per Montalto e si parcheggerà nei pressi dell’ex Base USAF di Monte Nardello (1803 m s.l.m.), dismessa negli anni ’90, e si darà il via ad una breve e semplice escursione, ma intensa, ricca di emozioni, profumi, suoni (il silenzio predominante rotto dai versi degli animali notturni) e colori (l’oscurità predominante squarciata dalla luce delle stelle e dalle luci dei paesi che si affacciano sullo Stretto di Messina e a quelle del porto di Gioia Tauro) per arrivare fino ai due affacci panoramici di Punta Ripetitore (1781 m s.l.m.) dove insistono gli arrivi delle due seggiovie, per poi far ritorno alle auto.

Non è previsto un orario preciso per il termine dell’escursione.

L’escursione sarà annullata in caso di condizioni meteo particolarmente avverse. L’accompagnatore escursionistico, a sua discrezione, potrà decidere di variare il percorso o di annullare l’escursione, anche in corso, se dovesse risultare compromessa la sicurezza del gruppo o di singoli partecipanti o per qualsiasi altro motivo ritenuto valido dallo stesso.

Per partecipare all’escursione occorre confermare la presenza entro il giorno prima ed essere tesserati SudTrek o essere tesserati ad una associazione affiliata alla FIE e convenzionata con la SudTrek.

La tessera SudTrek ha un costo di € 30 da bonificare, previo invio del Modulo d’Iscrizione, all’IBAN IT17K0103081370000000664728 intestato a A.S.D. SudTrek con causale “Tesseramento 2025” e dà diritto a partecipare alle oltre 100 escursioni programmate e alle altre eventuali al momento non calendarizzate godendo della copertura assicurativa delle polizze Infortuni Tesserati e RCT stipulate dalla FIE col Gruppo ITAS Assicurazioni. Ai fini del perfezionamento dell’iscrizione bisogna, inoltre, inviare copia della Carta d’Identità, del Codice Fiscale e del bonifico all’indirizzo tesseramento@sudtrek.com.

Vista l’Ordinanza del Commissario ad acta della Regione Calabria n. 1 del 19.05.2023 sulle Misure di contenimento della Peste Suina Africana, si raccomanda ai partecipanti di rispettare le misure di cui all’Allegato 2 dell’Ordinanza del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana n. 5/2023, per evitare di propagare involontariamente l’epidemia.